B&B Nonno Peppe

Il bed and breackfast in centro a Palermo.

Benvenuti nel B&B di Nonno Peppe!

Cerca

Check-in:

Check-out:

Adulti:

Bambini:

 

 

Sto cercando...

Le Camere e la Casa Vacanza di Nonno Peppe

Il BB Nonno Peppe è un elegante bed and breakfast situato nel centro di Palermo, a 100 metri dal Capo, a 500 metri dalla Cattedrale e a 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dal porto. Le camere, tutte climatizzate e dotate di bagno privato con docciaconnessione WI-FI gratuita e TV LED, sono realizzate con uno stile raffinato che racchiude la sicilianità, definite con materiali particolari quali la resina e arredate con mobili di design. I letti sono dotati di materassi memory ultra confort per fare riposare al meglio i nostri ospiti. Ogni camera contiene tra gli arredi alcuni elementi tipici siciliani che rendono l’ambiente unico e confortevole.

Kemonia

Camera Doppia

kemonia_bb_nonno_peppe_palermo
camera tripla papireto palermo

Papireto

Camera Tripla

Cassaro

Camera Quadrupla

Kemonia

Camera Doppia

kemonia_bb_nonno_peppe_palermo

Papireto

Camera Tripla

camera tripla papireto palermo

Cassaro

Camera Quadrupla

Ammessi animali di piccola taglia

Che vacanza o soggiorno sarebbe senza i nostri amici pelosetti?

Non possiamo esimerci dall’accettare molte delle richieste dei visitatori di Palermo, nel voler protare con se i propri animali.

La Sala Comune e la Colazione

Colazione inclusa, frutta, cornetti, buffet tipico siciliano, marmellate, latte, crostate, bevande di vario genere, caffe, infusi, tisane e tanto altro ancora.

La nostra accoglienza e il nostro modo di “coccolare” gli avventori di Palermo non hanno eguali, vi invitiamo a provare!

Non ti va di cenare al ristorante o in pizzeria? Accomodati nella nostra sala comune!

 

I Luoghi di Palermo

Palermo è stata capitale delle Cultura in Europa nel 2019. E’ ricca anzi ricchissima di posti incantevoli e pieni di storia. Di seguito vi accenneremo alcuni dei posti più belli di Palermo.

La Cattedrale

La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.

Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell’umanità (Unesco) nell’ambito dell’ Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale”.

I Mercati (Capo)

Per provare l’animo cittadino di Palermo è fondamentale visitare i mercati e sentire con i propri sensi i suoi sapori, odori e nei colori. I mercati di Palermo sono tra i più belli d’Italia, perché tra i banchi di frutta e pesce, formaggi e verdure si nascondono davvero quelle emozioni che ti conducono dentro il cuore della città.

Quattro sono in particolare i luoghi dei più importanti mercati di Palermo: Capo, Vucciria e Ballarò, che sono diventati i più famosi e frequentati di Palermo.

Il Teatro Massimo

Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, e uno dei più grandi d’Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l’Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso architettonico di grandiose proporzioni.

I lavori furono iniziati nel 1875 su progetto dell’architetto palermitano Giovan Battista Filippo Basile, alla morte del quale subentrò il figlio Ernesto Basile, anch’egli architetto, il quale accettò di ultimare l’opera in corso del padre su richiesta del Comune di Palermo, completando anche i disegni necessari per la prosecuzione dei lavori del Teatro.

Chiamaci Subito

Non esitare a chiederci informazioni, chiariremo tutti i tuoi dubbi!

“B&B bello ed accogliente, ci ritorneremo in estate.”

Angela Chiarello

“First time in palermo, fantastic experience. Congratulations to Giovanni for the treatment.”

Mike Matusow

“Breathtaking breakfast. Goodbye Palermo.”

Andrea Russel

Altre foto del B&B Nonno Peppe

Info

Indirizzo

Via prova

Telefono

091558855

Mail

info@bbnonnopeppe.it

Scrivici